Un video podcast condotto da Alessandro Rimassa sulle tematiche che sempre di più stanno permeando le nostre vite, diventando a tutti gli effetti temi di attualità e che fino a qualche anno fa, erano considerati temi “Corporate”, “People” o ancora peggio “HR”.
Il lavoro cambia più velocemente dei manuali e delle regole.
Per HR e People Leader servono strumenti nuovi per affrontare sfide che non si leggono nei report, ma si vivono ogni giorno: salari, AI, attrattività, culture aziendali.
Ogni episodio di People is not an option è costruito per aiutarti a passare dall’idea all’azione, con quattro momenti complementari che intrecciano ispirazione, confronto e strumenti concreti.
Un viaggio nei migliori esempi internazionali: aziende che hanno già riscritto le regole del lavoro e mostrano che un nuovo modo di fare impresa è possibile.
Dalle organizzazioni senza manager alle sperimentazioni sulla settimana corta, un confronto per capire cosa funziona davvero fuori dai confini italiani.
Una conversazione senza filtri con HR Director, Chief People Officer, People & Organization Leader altre persone del mondo HR che hanno vissuto la trasformazione dall’interno. Non interviste di rito, ma dialoghi schietti su errori, decisioni e risultati, per capire come si gestisce il cambiamento quando riguarda le persone.
La rubrica che traduce i concetti in azione: strumenti, canvas, framework e pratiche da applicare subito in azienda. Ogni puntata offre un approccio operativo per accompagnare le persone, sviluppare competenze e costruire cultura.
Un consiglio di lettura a fine puntata per ampliare lo sguardo, trovare nuovi linguaggi e affrontare le trasformazioni con una visione più ampia. Libri, autori e idee per restare curiosi, informati e sempre un passo avanti.
Non un format qualsiasi, ma uno spazio pensato per la community HR italiana, dove i contenuti non restano teoria ma diventano confronto, strumenti, ispirazione concreta:
il mercato chiede ambienti di lavoro sani, inclusivi e stimolanti e non investire nelle persone significa perdere competitività, attrattività e innovazione.
le nuove generazioni nel mondo del lavoro cercano valori e partecipazione. Cercano luoghi dove poter crescere, essere ascoltati e contribuire davvero.
le tematiche People hanno il potere di cambiare le organizzazioni dall’interno. Parlare di persone significa parlare di valori, di rispetto, di equità. È così che si costruiscono imprese sostenibili
© 2025 Future of Work Group Srl